Marocco - grande sud in 4x4

1.590,00€

1.350,00€

/ a persona

Partenze

dall’ 25 maggio al 1 giugno
min 15 posti disponibili, massimo 20

Il viaggio

“È il reame della luce, dove il sole sorge tra le dune del deserto al canto di una
preghiera e l’accompagna con i suoi raggi attraverso gole e valli, al di là di monti e
pascoli, fino al mare, a perpetuare in cielo la leggenda di un effimero paradiso in terra.
È il regno dove l’Europa mediterranea lambisce la costa e sfiora l’Africa del Maghreb,
e le montuose teorie dell’Atlas s’innalzano per dividere gli orizzonti sterminati di
Atlantico e Sahara. È crogiolo di berberi, arabi, neri, andalusi. È mosaico di cultura contadina,
pastorale, marinara, artigiana, mercantile, nomade, tribale. È scrigno traboccante di
incanti della natura, di arti, tradizioni, costumi, danze, musiche, riti esotici.
È delizia di colori, suoni, sapori, aromi. È godimento dei sensi. Turbinio di emozioni,
languida poesia. È ospitalità sacra. È esotico incanto da Tangeri a Laayoun. È il Marocco.”

Itinerario di viaggio

Partenza da Roma FCO per Marrakech via Casablanca, all’arrivo trasferimento e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

Dopo la la prima colazione partenza per un giro panoramico di Marrakech e proseguimento per il passo di Tizi n’ Tichka a 2260 m. di altitudine. Pranzo in ristorante lungo il percorso e visita della famosa Kasbah di Telouet. Nel pomeriggio proseguimento fino ad Ait Ben Haddou, visita della Kasbah patrimonio dell’UNESCO con le sue case di argilla rossa. Sistemazione in albergo a Ouarzazate, cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Partenza alla volta del vecchio Atlante alla scoperta degli scenari desertici e dei canyon dell’anti-atlante, prima di giungere presso la Valle del Draa, il palmeto più grande del Marocco. Pranzo in ristorante ad Alnif e proseguimento per Merzouga via Rissani. Arrivo alle dune di Merzouga al tramonto. Cena e pernottamento sotto le tende berbere ai piedi delle famose

Possibilità di assistere all’alba in mezzo alle dune di Merzouga. Prima colazione sotto le tende. Partenza per la scoperta paesaggistica della zona di Merzouga, visita alla cava dei fossili e di un caratteristico campo nomade degustando il tipico tè alla menta. Sistemazione e pranzo in hotel. Pomeriggio di relax o possibilità di attività individuali (a pagamento: quad sulle dune, bagni di sabbia o trattamenti come hammam in hotel). Cena e pernottamento in hotel situato ai piedi del deserto dove poter ammirare il tramonto sulle famose dune di sabbia rossa di Merzouga.

Partenza per Tinerhir, pranzo e visita delle Gole del Todra (soggetta a condizioni atmosferiche). Proseguimento per Boumalne, cena e pernottamento in hotel (per ragioni operative, in alcuni casi la notte a Boulmanes Dades potrebbe essere sostituita con pernottamento a Ouarzazate).

Prima colazione in hotel. Partenza per la valle del Dades (soggetta a condizioni atmosferiche). Proseguimento lungo la valle delle Rose e arrivo a Ouarzazate. Visita della kasbah di Taourirt. Proseguimento e visita alla kasbah di Ait Ben Haddou, patrimonio dell’Unesco con le sue case di argilla rossa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio risalita attraverso il passo di Tizi n’ Tichka con arrivo a Marrakech in serata. Sistemazione e cena in hotel.

Intera giornata dedicata alla visita della città: il museo Dar Si Said, la moschea della Koutobia (esterno), i giardini della Menara e la piazza Djemaa El Fna con i coloratissimi souk. Pranzo in hotel. In serata cena libera o facoltativa sotto le tende nel palmeto con spettacolo “Fantasia” a pagamento. Pernottamento in hotel.

Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.

I catamarani

I Catamarani sono entrambi 4 cabine e 4 bagni più due cabine singole per skipper ed eventuale hostess, sono dotati di tutti i comfort necessari per una crociera molto confortevole come ad es. i pannelli solari e il watermaker.

LAGOON 450

l Lagoon 450 del 2013 é un catamarano a vela di 13,96 metri che combina spazio e comfort per crociere indimenticabili. Con 4 ampie cabine, ciascuna con il proprio bagno, offre un ambiente raffinato e accogliente. L’imbarcazione é dotata di watermaker e pannelli solari, garantendo autonomia e rispetto per l’ambiente. Con un design pensato per il relax e la convivialité, il Lagoon 450 é perfetto per chi desidera navigare con stile senza rinunciare alle prestazioni.

ASTREA 42

L’Astrea 42 del 2024 di Fountaine Pajot é un catamarano a vela di 12,58 metri, progettato per il massimo comfort e prestazioni. Dotato di 4 cabine con 4 bagni, é perfetto per crociere a lungo raggio. Include anche un watermaker e pannelli solari, che garantiscono autonomia e sostenibilité durante la navigazione. Con il suo design elegante e funzionale, offre spazi ampi e un “lounge deck” per il relax.

Ecco quello che i nostri clienti dicono di noi...

Giorgia

Partita sola in cabina uso singolo. Il catamarano offre un elevato livello di confort, ampi spazi ben organizzati. Il luogo visitato è stato incantevole e lo skipper ha reso tutto perfetto. Compagni di viaggio 4 italiani oltre me e 6 locali della Martinica, persone gentilissime e piacevoli.

Sabina

Ottima organizzazione, capitano e hostess impeccabili. I posti visitati sono semplicemente meravigliosi. Un capodanno indimenticabile, sicuramente tornerò!

Alessia

Catamarano ai caraibi

E' stata un' esperienza unica! Paesaggi mozzafiato mai visti prima, cortesia e professionailità dello staff nel rendere tutto perfetto. Andrea ci ha trattato benissimo a me ed il mio moroso, aiutandoci a prenotare i voli e durante tutto il soggiorno in catamarano. Super consigliato!

Marco

Barca a vela alle isole pontine

4 notti in barca a vela da sogno, Andrea ci ha fatto sentire come a casa nostra, nonostante fosse la prima volta in barca a vela per me ed i miei amici. Luoghi bellissimi ed itinerario completo, sicuramente ci rivederemo anno prossimo.

Roberta

Tour in Jeep del Marocco

Sono partita con un gruppo di amiche per il Marocco ad Ottobre, l' esperienza è stata bellissima, studiata nei minimi dettagli. Andrea ha pensato a tutto dal volo a tutti i dettagli. Sicuramente torneremo presto!

Domande frequenti (FAQ)

Che vestiti devo portare?

Le temperature saranno tra i 22° (minime) e i 30°(massime), quindi porta con te indumenti leggeri. Ti consigliamo però di portare comunque un pile o una felpa e una giacca antivento leggera. In barca in genere si sta scalzi, ma ti raccomandiamo di portare con te anche delle scarpette da barca nuove o appena pulite da usare solo a bordo. Porta bagagli morbidi in modo che una volta che li avrai svuotati potrai riporli negli appositi gavoni: trolley o valigie rigide sono bandite!

Lenzuola e asciugamani li trovo a bordo?

Il set di lenzuola e asciugamani va ricordato allo skipper almeno il giorno prima dell’imbarco. Potrai farlo nella chat che creeremo prima della partenza.

Come ci si comporta a bordo?

Il primo consiglio che ti diamo, quando hai dei dubbi, è di chiedere sempre allo skipper anche se la domanda ti sembra banale: lui sa sempre come muoversi e cosa fare, soprattutto se la barca sta navigando. Fai sempre molta attenzione quando cammini sulla coperta della barca: è un percorso “a ostacoli” ed è facile inciampare o prendere a calci qualche attrezzatura. Attenzione anche agli oblò/passa uomo lasciati aperti: è facile finirci dentro e farsi male! Occhio anche a non calpestarli perché potrebbero rompersi.

E se dovessi soffrire di nausea o di mal di mare?

Se sei alla tua prima esperienza in barca, oppure hai poca esperienza e non sai ancora qual è il tuo livello di tolleranza al mal di mare, ti consigliamo di fare attenzione a quello che mangi: i cibi dolci e acidi alimentano la nausea causata dal mal di mare. Anche uno stomaco vuoto non aiuta a combattere la nausea, semmai fa il contrario. Ti consigliamo di mangiare cibi secchi e salati e di evitare soprattutto caffè, yogurt, formaggi e dolci.

Come funziona la cambusa?

La cambusa è la scorta di viveri destinata a tutti gli ospiti della barca. Prima di partire prepareremo una lista di cambusa che condivideremo qualche giorno prima, così da ordinarla al supermercato della Marina e far arrivare tutto a bordo per tempo.

È importante non esagerare con i cibi freschi: anche se capiente, il frigorifero non ha le dimensioni del frigo di casa e ha un funzionamento a circolazione di aria, quindi se è troppo pieno non fredderà più. È importante anche non sovraccaricarlo di cose calde (ad es. tante bottiglie di acqua a temperatura ambiente caricate nello stesso momento) altrimenti il risultato sarà lo stesso.

Come vengono assegnate le cabine?

Le cabine vengono assegnate in ordine di prenotazione.

Creeremo una chat di gruppo?

Certo! Ne apriremo una 4/5 giorni prima della partenza.

Pagamenti

Pagamenti sicuri tramite bonifico o Paypal

Cancellazioni

La cancellazione è prevista solo con polizza annullamento.

Se vuoi saperne di più sulla nostra policy di cancellazione contattaci a questo indirizzo: info@dalesail.it

oppure

Pronti a partire con noi per il vostro prossimo viaggio?

Scopri le altre mete